mercoledì 2 aprile 2025
martedì 1 aprile 2025
IL VERGOGNOSO ASSENTEISMO DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI MANAUS
![]() |
Camera Municipale di Manaus |
Paolo Cugini
La settimana scorsa si sono svolte due udienze pubbliche presso il Consiglio comunale di Manaus. La prima, il 27 marzo 2025, in occasione della presentazione della Campagna di Fraternità sul tema: Ecologia Integrale. Tra le varie autorità presenti e i rappresentanti di alcuni movimenti sociali che operano nella città, c'era anche il cardinale di Manaus Mons. Leonardo Steiner. In questa occasione erano presenti solo due consiglieri su 41: José Ricardo e Pai Amado.
Il secondo evento tenutosi il 31 marzo è stata un'udienza pubblica organizzata dal consigliere José Ricardo, per discutere la riscossione delle tariffe fognarie. Si tratta di un tema di grande importanza per la popolazione che, in molti casi, come segnalato da alcuni residenti presenti alla Camera, riceve la fattura per il pagamento della quota, ma senza usufruire del servizio. Erano presenti cinque consiglieri: José Ricardo, Pai Amado, Rodrigo Guedes, Paulo Tayrone, Sergio Baré.
Nelle ultime elezioni comunali, svoltesi lo scorso anno, sono stati eletti 41 consiglieri. Come affermato sul sito web della Corte Elettorale Superiore del Brasile: “ Ogni consigliere è eletto direttamente tramite voto, diventando un rappresentante della popolazione. Pertanto, deve proporre progetti che siano in accordo con gli interessi e il benessere delle persone.” Questo è il punto delicato su cui voglio richiamare l'attenzione.
![]() |
Alcuni membri del Movimento Fede e Cittadinanza presenti agli eventi realizzati nella Camera Municipale di Manaus |
Tutti ricordiamo il grande lavoro svolto lo scorso anno dai candidati consiglieri, che hanno fatto di tutto per essere eletti. Durante i raduni sono state fatte molte promesse. Ci sono state anche tante strette di mano, sorrisi e abbracci. Molte persone, in un modo o nell'altro, hanno contribuito a far sì che, i candidati da loro sostenuti, venissero eletti. Gruppi di strada e persino gruppi religiosi si sono riuniti per vedere il proprio candidato sedere in uno dei 41 preziosi seggi del Consiglio comunale di Manaus. Ciò è encomiabile perché, se l'assessore, come afferma la Costituzione, rappresenta il popolo ed è chiamato a proporre progetti nell'interesse e nel benessere del popolo, per poi redigere le leggi – altro compito importante del Consigliere Comunale –, è di fondamentale importanza che qualcuno del popolo sieda nel Consiglio comunale, per lavorare a favore del popolo.
La sensazione che abbiamo avuto questa settimana, partecipando a questi due eventi pubblici è che, in realtà, alla maggior parte dei Consiglieri eletti, non importa nulla delle persone. Sembra che abbiano fatto di tutto lo scorso anno, non per lavorare quattro anni vicini alla gente, pensando con la gente a come migliorare le loro vite, ma il loro unico interesse sembra essere stato quello di intascare una buona somma di denaro senza fare assolutamente nulla. A proposito di soldi, vale la pena ricordare che, l'8 gennaio 2025 è stato pubblicato un articolo sul quotidiano Globo in cui si afferma che, a partire dal 2025, i consiglieri di Manaus riceveranno lo stipendio più alto tra i legislatori comunali del Brasile, a pari merito con i parlamentari di San Paolo. Il sussidio, come ricorda sempre Globo, è stato fissato a 26.080 reais al mese (circa 4500 euro), in linea con il tetto massimo stabilito dalla legge per la città più popolosa. A ciò si aggiungono altri benefici che, sempre secondo i calcoli riportati nell'articolo del Globo, raggiungono la sbalorditiva cifra di 98.000 reais al mese (circa 16 mila euro). Questo fatto accresce ancora di più la nostra (dei membri del Movimento Fede e Cittadinanza) delusione e indignazione.
![]() |
Striscioni di protesta della popolazione di un quartiere di Manaus |
Non essere presenti a un evento in cui i Consiglieri comunali sono chiamati a rappresentare il popolo, pagati oltre ogni immaginazione, per dimostrare la propria solidarietà con la povera gente, che subisce ingiustizie, rivela la mancanza di impegno e di responsabilità della maggioranza dei consiglieri di Manaus.
Il Movimento Fede e Cittadinanza della Chiesa Cattolica, presente nella parrocchia di San Vicente de Paulo, manterrà uno sguardo aperto e attento, registrando tutto ciò che di buono e di cattivo sta accadendo e accadrà nella casa del popolo, con i Consiglieri come nostri rappresentanti.
L'obiettivo del nostro lavoro è quello di accumulare materiale sufficientemente documentato per orientare meglio le persone nella scelta dei nostri rappresentanti nelle prossime elezioni, affinché siano realmente al servizio delle cause popolari, e non alla ricerca dei propri interessi.