lunedì 10 giugno 2024

IL MOVIMENTO FEDE E CITTADANIA IN AZIONE

 




Paolo Cugini

 

È anno di elezioni municipali e i movimenti sociali si organizzano per contrastare la piaga della corruzione politica. Lo stiamo facendo anche noi nel quartiere Compensa di Manaus, tristemente conosciuto per le violenze e le morti dovute al traffico di droga e ai trafficanti che dominano il territorio.

La parrocchia san Vincenzo de Paoli si è mossa in tempo per entrare nel processo delle lezioni Municipali con uno stile diverso da quello dei candidati. Abbiamo, infatti realizzato due corsi formativi, il primo sui documenti della Chiesa che parlano di Politica; il secondo abbiamo invitato due avvocati per parlarci delle leggi che in Brasile esistono per contrastare la piaga della corruzione politica. Abbiamo, così, scoperto che nel 1999 è stata promulgata la legge 9840, grazia anche al notevole contributo della Chiesa Cattolica che. Nella Campagna della Fraternità della Quaresima del 1996 dal tema: Fraternità e Politica, invitava i fedeli come atto concreto, a chiedere alle autorità pubbliche una legge che aiutasse a combattere la piaga della corruzione elettorale.



Dopo la seconda conferenza del corso, la coordinazione del Movimento Fede e Cittadinanza, presente sul territorio dagli anni ’80, abbiamo deciso di stampare 2500 copie del testo della legge e distribuirlo casa per casa nelle sette comunità della parrocchia.

Così è stato. Domenica 9 giugno nel pomeriggio ci siamo travati dinanzi alla comunità Nostra Signora del Rosario e, dopo un breve momento di preghiera, abbiamo diviso i partecipanti in alcuni gruppi, ponendo sempre qualche adulto assieme ai tanti giovani accorsi. È stata una scena bellissima vedere tanti giovani e adulti insieme vestiti con le camicie del Movimento da noi prodotte, passare di casa in casa della comunità Rosario.



Dopo circa due ore ci siamo ritrovati al punto di partenza con la soddisfazione stampata nel volto dei presenti, per la consapevolezza di aver fatto qualcosa di bello. Prossimo appuntamento è stato stabilito per domenica 23 giugno davanti alla cappella della comunità san Sebastiano, non più al pomeriggio, ma alla mattina alle 10. Il cambiamento di orario è dovuto al grande numero di persone ubriache incontrate nelle strade. Alla mattina è più probabile che le persone siano ancora sobrie. Ci vediamo là. 



Nessun commento:

Posta un commento