martedì 30 gennaio 2018

GESÙ PANE DI VITA


UNITA’ PASTORALE PADRE MISERICORDIOSO E SANTA MARIA DEGLI ANGELI


I MARTEDÌ TEOLOGICI

Relatore: Maurizio Marcheselli

Sintesi: Paolo Cugini
Discorso sul pane della vita. Gesù come pane della vita. Non insisto sul carattere eucaristico del testo. Cerco di riflettere su cosa dice questa immagine sulla persona di Gesù.

Il pane come simbolo. Un simbolo è un’immagine, un modo di utilizzare l’immagine. Non tutti i modi di utilizzare le immagine nel parlare si equivalgono. Giovanni predilige usare le immagini come simboli, cioè non come allegorie. Il simbolo presuppone che avvicini due cose. Simbolo: comporre, cacciare insieme. Ci devono essere due elementi. La prima è un’esperienza della vita ordinaria. Il secondo è un plusvalore che fa riferimento a dinamiche spirituali. Se viene meno l’aspetto concreto da cui io parto, non mi rimane niente. Un simbolo per funzionare ha bisogno che rimanga vivo il significato dell’esperienza concreta nella vita ordinaria. Il Gesù di Giovanni ama molto parlare con simboli. Qui abbiamo il simbolo del pane. Dobbiamo conservare nella mente il mangiare se vogliamo capire che cosa Gesù dice nel capitolo 6. Gesù in Giovanni predilige questo simbolo base che è il mangiare. Che cos’è il cibo per la mia vita ordinaria? Il mangiare, il cibo è essenziale per la vita. Gesù vuole offrire un significato ulteriore a questo livello materiale che è il mangiare. C’è un cibo che non si ricava dai cereali e che serve per vivere. Quale pane per quale vita? Gesù non procede per contrapposizioni. Non si oppone nulla, anzi devo conservare nella memoria l’esperienza gradevole del mangiare, per cogliere quello che Gesù mi vuole fare intravvedere una realtà più profonda. L’avere bisogno di cibo permette a Gesù di condurci verso il bisogno di un’altra vita. Se Dio esiste, per definizione la sua vita non ha principio né fine. Gesù lavora sull’immagine del pane, ne fa un simbolo. A Gesù piace partire sempre da qualcosa di materiale, per condurci verso l’altrove. A partire da esperienze sensibili Gesù ci vuole parlare di qualcosa di spirituale.

Il racconto del segno: Gv 6, 5-11. E’ il racconto più raccontato di tutti i vangeli. Il modo in cui Gv racconta questo episodio ha alcune particolarità, che veicolano il significato specifico che Gv ha visto in questo episodio. Gesù è salito sul monte, alza gli occhi e vede una folla che viene a Lui. Nei sinottici sono i discepoli che cominciano a preoccuparsi. Qui nessuno si preoccupa. Tutta l’iniziativa è nelle mani di Gesù. E’ Gesù che fa la domanda. E’ una caratteristica tipica della narrazione di Giovanni sui segni. Es. il cieco nato. Se si ripete vuole dire che non è casuale. Nessuno può chiedere quel che non conosce. E il dono che Gesù fa è qualcosa di inimmaginabile. Per questo è Gesù che prende l’iniziativa. “Da dove”: il problema è l’origine. Da dove prenderemo dei pani perché questi mangino. Nel Vangelo di Giovanni la questione dell’origine è fondamentale. Da dove viene il pane che dobbiamo dare loro? La questione del da dove è uno delle questioni cruciali del Vangelo di Gv. L’origine del donatore e l’origine del dono è la stessa. Quel da dove, quel luogo da cui sta tirando fuori il pane, non è diverso dal luogo da dove Lui stesso è venuto. In questo quadro ci vedo tutta la storia di Gesù. Il mistero di Dio come mistero di Padre e Figlio era rimasto nascosto sino a quando Gesù non è venuto in mezzo a noi. Dio dal suo monte, guardando le folle degli uomini, ha deciso d’intervenire. Il dono è come il donatore. Vale anche nella nostra esperienza. Quando si fa un regalo, il regalo è il riflesso di chi lo fa. Il dono ha le caratteristiche del donatore. Il pane ha le caratteristiche del donatore. Questo dono non è l’esisto di una domanda, ma il frutto di un’azione libera, gratuita. Si capisce, allora l’ironia di Gv 6,7. Il pane che Gesù sta per dare non si compra da nessuna parte. Diceva questo per metterlo alla prova. Quel pane si compra da qualche parte? Abbiamo comprato Gesù? Quel pane fa pare di quelle cose che non sono in commercio. Tutto parte da un’iniziativa gratuita di Gesù.

Gv 6,11: che curioso modo di raccontare! Perché Giovanni racconta in questo modo insistendo sul rapporto immediato? Gesù prende il pane e lo dà. Cfr. Gv 10: nessuno mi toglie la vita, io la do da me stessa. Ho il potere di darla e di prenderla di nuovo. In Gv c’è un’insistenza fortissima sulla libertà con cui Gesù ha consegnato se stesso alla morte. Gesù non si fa aiutare perché il pane che Gesù dà riflette l’atto di dare la vita al mondo. Il Gesù che dà il pane ai 5 mila è l’immagine di Gesù che consegna la sua vita e lo può fare solo Lui.

Due apici:
1.      Incarnazione: In Gv i gesti e le parole sono sempre intrecciati. Gesù spiega il senso del pane che aveva distribuito il giorno prima. A Cafarnao c’è una folla dai quali emergono i giudei. La folla interviene 4 volte e Gesù risponde 4 volte. Il primo apice del discorso è quando Gesù parla con la folla. Gv 6,35: Io sono il pane della vita. Gv 6,30: allora gli dissero: quali segno tu compi? La folla vorrebbe un segno e ricorda alla manna. Gesù interroga: chi diede? Micca Mosè, ma Dio. Gesù puntualizza il soggetto. E poi passa dal passato al presente. Non leggere diede, ma dà. La Scrittura parla di un pane che Dio dà adesso. Qual è il pane di Dio? Il pane di Dio è quello che discende dal cielo. Espressione che si apre a due possibili interpretazioni. Il greco è ambiguo e consente le due letture. La folla capisce il pane e non la persona. Gesù non ha ancora detto che è Lui quel pane. Solo dopo dice: io sono il pane della vita. Quel pane che dà la vita coincide con la mia persona. Gv usa tre tipi di parole per dire vita: Psychè (vita terrena); sarx (carne che è l’esistenza umana che ha un inizio e una fine)  e Zoè (questa vita per Gv è la vita in senso assoluto, è la vita come Dio ce l’ha. Se Dio esiste la sua vita è eterna). E’ la parola che c’è qui: il pane della vita. Si parla di un pane che sostenta, alimenta in noi la vita stessa di Dio. Quel pane è Gesù. E’ la sua persona che è alimento. La sua persona, il suo sé è il pane che Dio ha disposto per avere la vita di Dio. La vita eterna comincia adesso, quando accogliamo Gesù. L’equivalente del mangiare è credere. Mangiare il pane ha come equivalente credere in Lui. La fede è l’atto con cui metabolizzo il pane. Mangiare vuole dire il credere. Perché Gesù aggiunge al mangiare il bere? Sino ad ora non aveva ancora parlato di bere. Is 55: o voi tutti assettati… E’ molto simile a Gv 6: questa roba non si compra. La cosa interessante è questa: che cos’è questo cibo e questa bevanda? Isaia dice che mangerete cibi succulenti. Ascoltatemi e nella misura in cui ascolterete mangerete. Ascoltami, perché se ascolti mangi. E’ come in Gv 6: si mangia Gesù che è parola di Dio fatta carne. La Parola di Dio è il vero pane. La prima fame che noi abbiamo è la fame di senso. Si muore di questa fame. Cfr. Proverbi: Donna Sofia è la personificazione della Sapienza. La Sapienza si è costruita la sua casa: ho imbandito la mia tavola. Gesù si sta comportando come il profeta e come la Sapienza. Che cosa si mangia da donna Sofia? Lei, la Sapienza. A coloro che sono stolti Sofia dà da mangiare la Sapienza stessa. E’ pane di vita perché Gesù è Parola fatta carne. Come la Bibbia diceva dei profeti re dei saggi, la Parola è il primo cibo che abbiamo bisogno, perché la parola ci rivela il senso delle cose.  

2.      Croce. Gv 6,48-51: Gesù in Gv è il pane della vita. Il secondo apice: il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo. Il pane è la mia carne. Il pane che darò per la vita del mondo. La novità di questa frase è che qui parla della croce. Questo testo vuole dire: la carne è la dimensione fisica, di essere umano. In che senso Lui è pane in questo contesto? La sua esistenza di uomo Gesù la darà per, a vantaggio di. La sua carne, la sua esistenza umana è per, a vantaggio di. E’ una carne per. Gesù sta pensando la sua morte. Gesù darà la sua carne per, nella morte. In che senso la carne di Gesù, la sua umanità, consegnata alla morte, è pane? Per Giovanni la croce è un momento di rivelazione suprema, nella croce si è svelato il mistero, rivelazione dell’amore di Dio per il mondo, che si manifesta con l’amore che Dio ha per noi. La croce è l’espressione più estrema dell’amore di Dio per il mondo. La croce è l’icona dell’amore. La fame più radicale che abbiamo è che qualcuno ci voglia bene, che qualcuno ci ami. E’ la fame dell’essere voluti bene. E’ questo di cui abbiamo bisogno di mangiare: l’amore di Cristo per noi. E’ questo il pane. Buon appetito.




Nessun commento:

Posta un commento