domenica 19 maggio 2024

FAÇA BONITO – UN EVENTO PER SENSIBILIZZARE CONTRO L’ABUSO E LO SFRUTTAMENTO SESSUALE DEI MINORI

 




 

Paolo Cugini

 il 18 maggio è in Brasile la “Giornata nazionale contro gli abusi e lo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti”. Istituita dalla Legge Federale 9.970/00, la data è un traguardo che segna la lotta per i Diritti Umani dei Bambini e degli Adolescenti nel territorio brasiliano e ha già raggiunto centinaia di municipi del Brasile.

L’obiettivo dell’evento è quello di guardare più da vicino le molteplici esigenze di rivisitazione delle politiche finalizzate al Servizio nel Brasile, oltre a evidenziare la data per mobilitarsi, sensibilizzare, informare e chiamare l’intera società a partecipare nella difesa dei diritti dei bambini e degli adolescenti.




La nostra parrocchia di San Vincenzo de Paoli da anni in questa data organizza una manifestazione per sensibilizzare la popolazione. La segretaria della parrocchia Wanilda, che è anche una delle due psicologhe che lavorano negli spazi della parrocchia per attendere ai tanti casi di necessità di salute mentale e anche di abusi sessuali, ha creato una serie di incontri tra i coordinatori delle pastorali che hanno a che fare con i bambini e i minori: catechesi, pastorale dei bambini, dei giovani, chierichetti. Sabato 18 maggio c’è stato un momento di incontro nella piazza vicino alla chiesa in cui lentamente sono confluite 6 comunità, per poi procedere in processione sino alla chiesa di san Vincenzo dove, ad accoglierci, c’erano i membri della comunità ospite. In chiesa abbiamo cantato, ballato e poi ascoltato una psicologa che lavora nell’archidiocesi di Manaus Selma Regina Medeiros. Ecco di seguito alcune sue parole:

La psicologa Selma


“È giunto il momento di rivedere le pratiche e le interpretazioni relative all’assistenza alle vittime e ai testimoni di violenza sessuale e quali sono i passaggi da seguire dopo aver denunciato. In questo senso ci siamo chiesti durante l’evento: abbiamo una rete preparata ad accogliere i casi? Comprendiamo la legislazione attuale? Il bilancio pubblico è sufficiente per attuare le politiche pubbliche nei nostri molteplici Brasile? È necessario e urgente garantire a tutti i bambini e gli adolescenti il ​​diritto allo sviluppo in modo sicuro, protetto e libero da abusi e sfruttamento sessuale. La violenza sessuale commessa contro bambini e adolescenti comporta diversi fattori di rischio e vulnerabilità quando si osservano indicatori sociali quali relazioni di genere, razza/etnia, orientamento sessuale, classe sociale, luogo di residenza (rurale o urbano), condizioni economiche e fattori generazionali”.

 


​“Dobbiamo quindi essere sempre consapevoli – ha continuato la psicologa Selma - che in questa violazione dei diritti si instaurano rapporti di potere in cui sia gli adulti che/o le reti di sfruttamento utilizzano bambini e adolescenti per soddisfare i loro desideri e fantasie sessuali e/o per ottenere vantaggi economici e profitti. In questo contesto il bambino o l’adolescente viene trattato come una “cosa” e non come un soggetto di diritti. Si tratta di “oggettivazione”, o addirittura di disumanizzazione di infanzie e adolescenze private di umanità e protezione. È inoltre importante sottolineare che la violenza sessuale è classificata in due tipologie, abuso sessuale e sfruttamento sessuale”.

La stupenda giornata è terminata alle ore 20 con la veglia di Pentecoste.




 

 

Nessun commento:

Posta un commento